Libreria
Dermatologia del cane
Dal segno clinico alla diagnosi e terapia

Anno: 2008 Mese: maggio
Editore: Point Vètèrinaire Italie
Autore: A.Spaterna
Prezzo Listino: Euro 99,00
Prezzo Abbonati: Euro 84,15 (- 15%)
Edizione maggio 2008
600 pagine, 520 illustrazioni a colori
Cartonato, 170x230 mm
Un siffatto approccio ha necessariamente influenzato l’organizzazione del testo,che si discosta dal format classico dei libri di dermatologia, basato sulla classificazione eziopatogenetica delle malattie; manca,inoltre,un capitolo introduttivo inerente le principali lesioni dermatologiche (primarie e secondarie), in quanto le stesse vengono dettagliatamente considerate nei relativi capitoli; ancora nella
trattazione delle singole malattie non compare il paragrafo dedicato alla diagnosi differenziale, in quanto le stesse sono già contemplate nel contesto di un percorso appunto diagnostico differenziale.
Particolare attenzione è stata rivolta alla descrizione degli esami collaterali che possono essere agevolmente eseguibili in sede ambulatoriale, come i raschiati cutanei, gli esami tricoscopico e colturale e come lo stesso esame citologico, che, di semplice allestimento, può fornire in tempo reale informazioni estremamente utili ai fini diagnostici. Non si è voluto,invece,entrare nel merito degli aspetti istopatologici, dato che in genere il campione bioptico viene inviato a un laboratorio di referenza,in quanto è verosimile che nessun Collega Veterinario, che non sia uno specialista nel settore dermatologico, sia in grado di disporre delle attrezzature e dell’esperienza necessarie per poter allestire e leggere “in casa” un preparato istologico; piuttosto si è cercato, nell’ambito dei vari iterdiagnostici, di focalizzare il momento più opportuno per eseguire tale indagine, in modo da rendere i relativi referti il più possibile indicativi ai fini dell’emissione di una precisa diagnosi.
La scelta di riferirsi solo al cane e non, come in genere viene fatto nei trattati di medicina veterinaria, anche al gatto è motivata dal personale convincimento che sia ormai necessario cominciare a differenziare queste due specie animali,che hanno problematiche spesso diverse,anche in ambito dermatologico. Una guida pratica e,auspicabilmente,di facile e rapida consultazione quindi,che possa fornire,sia agli Studenti di Medicina Veterinaria nello studio di tale disciplina,sia ai Medici Veterinari nell’esercizio della professione, uno strumento per meglio orientarsi nel complesso argomentare della dermatologia."
Dalla prefazione dell'Autore
Contenuti:
- Immunopatologia della cute del cane
- Dermatosi a carattere pruriginoso
- Dermatosi caratterizzate dalla presenza di macule/chiazze eritematose o emorragiche
- Dermatosi a carattere papuloso
- Dermatosi a carattere pustoloso e/o foruncolosi
- Dermatosi caratterizzate dalla presenza di tragitti fistolosi
- Dermatosi caratterizzate da eccessiva esfoliazione (scaglie)
- Dermatosi caratterizzate dalla presenza di seborrea oleosa
- Dermatosi a carattere alopecico
- Dermatosi a carattere erosivo-ulcerativo
- Dermatosi a carattere nodulare
- Dermatosi caratterizzate da alterazioni della pigmentazione
- Malattie dell’orecchio esterno
- Pododermatosi
- Malattie del tartufo
Norme, leggi e sentenze
Editore: Point Vètèrinaire Italie
Autori: a cura di Paola Fossati
Prezzo Listino: Euro 23,00
Prezzo Abbonati: Euro 19,55
Editore: Point Vètèrinaire Italie
Autori: S. Arnoldi, G. Peira, A. Bonadonna, A. G. Sferrazz
Prezzo Listino: Euro 1,75
Prezzo Abbonati: Euro 1,75
Edizione italiana di P. Anfray, C. Bonetti
Editore: Point Vètèrinaire Italie
Autori: AA.VV.
Prezzo Listino: Euro 23,00
Prezzo Abbonati: Euro 19,55
Editore: Point Vètèrinaire Italie
Autori: F. Bencetti
Prezzo Listino: Euro 13,00
Prezzo Abbonati: Euro 11,05
Editore: Point Vètèrinaire Italie
Autori: P. Autef
Prezzo Listino: Euro 1,25
Prezzo Abbonati: Euro 1,25
Il tuo carrello è vuoto