Gli esami clinici, il CMT e le conte cellulari sono utilizzati per individuare le mastiti dei piccoli ruminanti. Il CMT è affidabile e di facile utilizzo, ma l'interpretazione è talvolta difficile. Le conte cellualri hanno un'importanza economica (pagamento del latte) e una diffusione che varia a seconda della specie e della zona. I trattamenti intramammari in asciutta stanno prendendo sempre più piede. La profilassi delle mastiti è essenzialmente sanitaria e riguarda principalmente la mungitrice e la tecnica di mungitura. La riforma dei soggetti infetti, la disinfezione dei capezzoli, le misure contro le contaminazioni ambientali e il rispetto dell'ordine di mungitura giocano egualmente un ruolo importante.